
martedì 30 dicembre 2008
domenica 28 dicembre 2008
domenica 21 dicembre 2008
IL PRESEPE DIPINTO DI MARIO CAROTENUTO

Il presepe dipinto dell’ottantenne artista Mario Carotenuto, uno dei simboli della salernitanità nel magico scenario della Sala S. Lazzaro, è giunto alla ventiseiesima edizione.
Le sagome lignee presenti, che aumentano di anno in anno, sono 156 e occupano tutto lo spazio dell’antica cappella annessa all’edificio della Cattedrale.
Tra i personaggi, viventi e del passato, effigiati con non comune maestria artistica, oltre al salernitano poeta Alfonso Gatto, si possono ammirare vescovi, sindaci, intellettuali e anche caratteristici popolani.
Etichette:
Amabile,
Mario Carotenuto,
Presepe dipinto,
Sala S.Lazzaro
giovedì 18 dicembre 2008
FERD BUON GUSTO...

Ferdinando Cappuccio, dirigente bancario, enogastronomo e scrittore di guide del gusto, è stato eletto all’unanimità presidente dell’Enoteca provinciale di Salerno, sorta per intuizione dell’assessore all’Agricoltura Corrado Martinangelo.
L’iniziativa è tesa a catturare l’attenzione dei turisti per convogliarli nel centro storico, dove sarà ubicata la sede.
“Poco sfruttato in Campania –ha detto Cappuccio- il turismo enogastronomico può proiettarci ai primi posti degli itinerari tra sapori e saperi. Abbiamo tesori d’arte inestimabili, un paesaggio invidiabile, vini superbi a prezzi accessibili e una cucina di grande prestigio”.
Del consiglio di amministrazione dell’Enoteca fanno parte rinomati produttori quali Marisa Cuomo, Bruno De Conciliis e Andrea Reale.
Ferdinando Cappuccio è dunque l’uomo giusto al posto… gusto, come conferma il meritato nome d’arte: FERD BUON GUSTO…
martedì 16 dicembre 2008
lunedì 15 dicembre 2008
venerdì 12 dicembre 2008
PIAZZA PORTANOVA S'ILLUMINA D'IMM... ENZO

giovedì 11 dicembre 2008
SCONTRO ALL'APICE ANZI... ALL' APICELLA

Nella vignetta il procuratore capo di Salerno, Luigi Apicella, per il quale il Consiglio Superiore della Magistratura ha avviato la pratica di trasferimento d’ufficio per incompatibilità ambientale e funzionale, che colpisce anche il procuratore generale di Catanzaro, Enzo Iannelli, e i magistrati di Salerno, Gabriella Nuzzi e Dionigio Verasani, per il sequestro del fascicolo, e quelli di Catanzaro, Salvatore Curcio, Alfredo Garbati e Domenico De Lorenzo, che hanno controsequestrato gli atti.
E’ opportuno comunque precisare che la procura di Catanzaro s’era rifiutata più volte di consegnare gli atti alla procura di Salerno, tenuta per legge a indagare su Catanzaro a seguito degli esposti sulla vicenda del pubblico ministero Luigi De Magistris e il fascicolo “Why Not”.
Etichette:
Amabile,
Enzo Iannelli,
Luigi Apice
Iscriviti a:
Post (Atom)